Back to top

Presentazione delle DAT da parte del disponente

(urn:nir:stato:legge:2017-12-22;219~art4)
  • Servizio attivo
Procedimento di presentazione delle dat da parte del disponente

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Per presentare le DAT occorre:

  • scrivere le proprie DAT compilando apposito modulo che è possibile scaricare dal sito dell’ Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Belluno https://www.ordinemedicibelluno.it/separatore-testuale-colonna-2/disposizioni-anticipate-trattamento/340-modulo-dat-proposta-omceo-belluno.html , oppure da altre associazioni che si occupano della tematica del fine vita
  • compilare il “modulo per la comunicazione dei dati” che deve essere firmato sia dall’intestatario che dal fiduciario (se nominato) allegando le fotocopie dei documenti di identità di entrambi
  • fissare un appuntamento con l'ufficiale di stato civile del Comune di residenza
  • presentarsi all'appuntamento per la consegna della documentazione che sarà poi inviata al Ministero della Salute, portando con sé un documento d'identità in corso di validità
  • il Comune ha istituito un registro per le DAT la documentazione sarà numerata, e il numero annotato nel registro.

Scarica la modulistica per la comunicazione dati

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Accesso all'informazione
Categorie:
  • Anagrafe e stato civile
Ultimo aggiornamento: 15/04/2025 15:34.54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?